Una delle malattie più comuni del secolo è la depressione.
Anche se molte persone pensano che si tratti di un semplice stato d’animo che arriva a un certo punto della vita e poi passa da solo, i medici dicono il contrario.
La depressione è una malattia e, come ogni malattia, ha una causa e una cura. È preoccupante che il 15% di noi soffra di depressione ad un certo punto della propria vita.
Quali cambiamenti avvengono a livello fisico?
A livello fisico, ci sono una serie di cambiamenti ormonali nel nostro corpo che sono direttamente collegati all’insorgere di questa malattia. La secrezione di serotonina, nota anche come “ormone della felicità”, è un trattamento salvavita in questa situazione.
La base del trattamento della depressione deve essere la consapevolezza della malattia e il desiderio di guarigione. Ma anche la natura gioca un ruolo importante nel processo di guarigione.
Per questo motivo, uno dei migliori rimedi naturali per questa condizione è l’iperico. Potenziata dal magnesio, una cura con questa erba stimola la secrezione di serotonina, l’ormone che ci fa sentire bene, felici, rilassati e ottimisti.
Come possono le erbe trattare la depressione?
Uno studio condotto da ricercatori tedeschi su 3.250 pazienti ha dimostrato che l’iperico è un tonico per l’equilibrio dell’anima.
L’iperico contiene un’elevata dose di iperforina, che ha la proprietà di bloccare i recettori cerebrali responsabili dello scatenamento degli stati depressione. Il magnesio marino giapponese aiuta l’equilibrio emotivo e mentale e aumenta la resistenza allo stress. La combinazione dei due ingredienti naturali al 100% presenti in questo prodotto fornisce:
- un effetto antidepressivo e ansiolitico
- indurre all’ottimismo
- felicità e un tono rilassato e disteso
L’estratto di iperico è consigliato per un minimo di 30 giorni fino a 90 giorni.
Quando si assume l’iperico+magnesio, non è consigliabile assumere altri farmaci antidepressivi.
Scopri di più sull’iperico+magnesio qui.